
Tweet
E' proprio vero che ciò che non uccide rende più forte. E' lo stesso Fabrizio Corona ad ammette che, dopo tutta la faccenda che l'ha visto coinvolto, ora guadagna più di prima. E ciò è uno schifo. Ancora più uno schifo è vedere un uomo che specula sulla morte di una giovane ragazza, Chiara Poggi, uccisa alcuni giorni fa da un ancora ignoto assassino.
Tutto ciò fa riflette. Ormai non si ha più rispetto per la vita umana, tutto è uno spettacolo. La massima aspirazione è quella di andare in tv, tutto il resto non conta. E tv, giornali (e "telegiornali" come Studio Aperto), e altro, vanno a nozze con questa realtà e ci fanno credere che sia giusto così.
Questa immagine dimostra la mia passione smodata per il fumetto fin da piccolo... La foto è stata scattata a casa di mia nonna credo nel 1990 o forse nel 1989, o giù di lì. Non chiedetemi da dove salta fuori quella camicia, sono abiti da casa... :D
La settimana scorsa si è spento, all'età di 44 anni, Mike Wieringo a causa di un infarto.
Quando lunedì, aprii nel pomeriggio la Home di ComicUs, non credevo ai miei occhi. Una news annunciava: "E' morto Mike Wieringo". La prima cosa che ho letto è stata la sua età, sapevo che era giovane, poi tutto il resto. E trovare quella news lì fu ancora di più una sorpresa in quanto in quel momento non ero in casa e dunque lontano dal computer e nel frattempo in redazione ci fu l'annuncio della sua morte e la stesura della news fra lo stupore ed il rammarico di tutti.
Successivamente mi collegai al forum di ComicUs dove i lettori italiani commentavano tristemente questa brutta notizia.
Pensando a lui, ho rovistato fra la mia collezione in cerca di due albi particolari, in lingua originale, che possiedo. Il primo è il numero 489 di Fantastic Four che segna l'esordio di Mark Waid e Mike Wieringo come team regolare della testata. Non acquisto gli albi in originale in genere, ma questo numero aveva una particolarità. Infatti l'editor decise di lanciare sul mercato l'albo al prezzo di 9 cent.
L'altro albo è invece il numero 500 sempre di Fantastic Four. Numero d'anniversario per la storica testata che possiedo in edizione "Director's Cut" con contenuti extra e cover metallizzata.
Sfogliando questi albi che esprimono gioia per il fumetto, mi accorgo di essere ancora incredulo di fronte alla notizia della sua morte. Mike era un'artista che amavo moltissimo, capace di farmi apprezzare una storia solo perché c'era il suo nome fra gli autori. Ora le sue storie ancora inedite avranno un sapore diverso dal solito.
Goodbye Ringo, sarai sempre e comunque con noi.