
“Alan Ford” ho pensato “ho letto qualcosina ma non mi ha mai "preso" come fumetto” e ricordavo come la lettura del classico di Repubblica a lui dedicato non mi avesse soddisfatto.
Eppure il mio occhio continuava a fissare quel giornalino. E’ il numero 439 (che ristampa una storia del 1997, ma questo ancora non lo sapevo) e la copertina mi invoglia all’acquisto.
L’albo si intitola “Moby Dick” e vedendolo mi è tornata alla mente una trilogia di Ken Parker ambientata fra il mare ed il ghiaccio. So che l’accostamento nulla centra, ma fatto sta che ho pensato a quella splendida avventura e a quanto sarebbe stato piacevole leggere un’altra storia che avesse lo stesso sfondo.
Era il 31 Dicembre, l’albo costa 2,20 €, poco quindi, e sfogliandolo vedo anche un simpatico omaggio a Braccio di Ferro. Lo acquisto? “No Gennaro,” ripeto fra me e me “conserva i soldi! Mica puoi acquistare ogni fumetto che vedi? E poi Alan Ford non ti piace nemmeno” Così sono tornato a casa senza comprarlo.
Stamattina, 2 Gennaio, ho acquistato il “giornaletto”. Non ho resistito. La sola idea di avere fra le mani quel piccolo albo mi rendeva felice.
Poco prima delle 16:00, disteso sul mio letto, leggevo “Moby Dick”.
Se avessi dovuto rispettare un ordine basato sulle priorità, probabilmente avrei letto questo fumetto nel mese di agosto, ma non ho resistito e l’ho letto subito. Alla fine mi è anche piaciuto.
Così l’anno nuovo è iniziato con una rivalutazione e nella mia prossima vista all’edicola del corso, volgendo lo sguardo al reparto fumetti vedrò uno spazio vuoto, lì dove c’era l’ultimo Alan Ford. E magari, in futuro, qualche altra bella copertina mi invoglierà al suo acquisto senza pensarci troppo su.
Tweet
1 commento:
Alan sta recentemente riacquistando lettori e credo valga la pena leggerlo e sostenerlo. Io credo che sostenendo Alan ci sia la possibilità che la casa editrice possa rilanciare Kriminal di cui sono usciti recentemente i primi 3 numeri con copertine nuove e in fase di test per alcune regioni italiane.
CIAO!
Agenore
Posta un commento